Area Industriale
Dati utili
C o m u n e d i T i t o
Via Municipio, 1
85050 Tito (PZ)
Centralino 0971-796211
Fax 0971-794489
P.iva Cod.Fisc. 00128970761
----
Servizio Tesoreria
Avviso alla cittadinanza: chiusura scuole
- Dettagli
- Domenica, 08 Novembre 2020 17:18
A seguito dell'esito di alcuni tamponi effettuati nella giornata di ieri durante la campagna di screening epidemiologica effettuata e della comunicazione pervenuta in data odierna della positività di una docente e della messa in quarantena di due classi medie, il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone ha predisposto, in via precauzionale, mediante ordinanza che trovate allegata di seguito a questo testo, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale da lunedì 9 a mercoledì 11 novembre, salvo ulteriori disposizioni.
Questo il commento del sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone: "Alcuni degli esiti dei tamponi effettuati ieri durante la campagna di screening epidemiologico ci stanno già restituendo un aumento dei casi positivi in ambito scolastico. Se a ciò aggiungiamo la comunicazione appena pervenuta di un altro docente positivo, e quindi la disposizione di isolamento per altre due classi medie, non rimane che chiudere precauzionalmente, almeno per 3 giorni, le scuole di ogni ordine e grado nelle more del completamento degli esiti dei tamponi effettuati nella giornata di ieri, del tracciamento dei contatti stretti dei casi positivi, della definizione con l'Asp Basilicata e l'Ufficiale Sanitario dell'eventuale estensione dell' indagine epidemiologica alla popolazione scolastica interessata, e infine consentire l'igienizzazione dei plessi scolastici. Avremmo voluto non interrompere la continuità didattica e sospendere i servizi scolastici ma, come dicevo ieri, per poter garantire scuole aperte è assolutamente necessario che l'esecuzione ed i risultati dei tamponi avvengano immediatamente e comunque nei termini previsti dai protocolli. Soltanto così possiamo monitorare l'andamento epidemiologico nella comunità ed avere indicazioni sulla diffusione del virus, che come in questo caso sta interessando più nuclei familiari, con l'inevitabile effetto moltiplicatore. Pertanto ritengo necessario, per la salvaguardia e tutela della salute della comunità che mi onoro di rappresentare, sospendere le attività didattiche fino a quando non avremo piena contezza del livello di contagio. Come comunicatomi dal dirigente scolastico Dr. Pietro Izzi, sarà attivata la didattica a distanza per la classi elementari e per le classi medie. Come sempre fatto, daremo piena collaborazione in queste ore alle strutture sanitarie regionali, a partire dall'Asp Basilicata, per promuovere ogni iniziativa utile a controllare la diffusione del virus nell'intento di evitare un'eventuale proroga del periodo di sospensione. Già nelle settimane scorse, come amministrazione comunale, abbiamo indirizzato all'Asp la richiesta di collaborazione per attivare campagne di screening epidemiologico all'interno delle scuole. Da giorni, inoltre, ci siamo attivati per sollecitare l'autorizzazione ad eseguire test rapidi antigenici nei centri sanitari convenzionati con la Regione presenti sul nostro territorio. Auspichiamo che i dipartimenti regionali competenti rilascino subito le necessarie autorizzazioni, ne gioverebbero la nostra comunità e quelle del comprensorio. Inoltre, abbiamo convocato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per martedì al fine di aggiornare le misure e le ulteriori limitazioni per contrastare la diffusione del virus.
La salute dei cittadini prima di tutto!".
Bando fornitura libri di testo anno scolastico 2020-2021
- Dettagli
- Venerdì, 06 Novembre 2020 17:06
AVVISO PUBBLICO
Oggetto: Bando per la fornitura gratuita o semigratuita
di libri di testo e dotazioni tecnologiche A.S. 2020/2021.
(Legge 23 Dicembre 1998 n. 448/98 art.27)
Il Responsabile del Servizio
Vista la delibera di G.R. n.750/2020 della Regione Basilicata con la quale vengono disciplinate le modalità di erogazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dotazioni tecnologiche agli gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado statale e paritaria, anno scolastico 2020/2021;
INVITA
a presentare all’Ufficio Protocollo o via pec alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di questo Comune , apposita richiesta entro e non oltre il 21 Dicembre 2020 il bando e il modello di domanda sono pubblicati sul sito del comune di e sul portale della Regione Basilicata e scaricabili ai link qui in basso.
Per ulteriori informazione ufficio scolastico tel.0971796219.
N.B. le domande incomplete non saranno prese in considerazione.
Avviso fornitura libri scolastici 2020-2021
Modello domanda fornitura libri scolastici 2020-2021
DPCM del 03 novembre 2020
- Dettagli
- Mercoledì, 04 Novembre 2020 15:58
Con Dpcm del 03 novembre 2020, sono state introdotte nuove misure urgenti di contenimento del contagio da Covid 19, valide dal 06 novembre 2020 al 03 dicembre 2020
- Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi chiusi, diversi dalle abitazioni private, e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Sono esclusi da tale obbligo: i soggetti che svolgono attività sportiva, i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. E’ fortemente raccomandato l’uso di dispositivi di protezione di vie respiratorie anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi;
- Obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 mt;
- Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo sono consentiti gli spostamenti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. E’ in ogni caso fortemente raccomandato nel resto della giornata spostarsi solo per motivi di lavoro, di studio, di salute, di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi;
- I soggetti con febbre superiore a 37,5° C devono rimanere presso il proprio domicilio e contattare il proprio medico curante;
- Consentito l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici, nel rispetto del divieto di assembramento e del mantenimento della distanza interpersonale di 1 mt;
- E’ consentito svolgere attività sportiva e motoria all’aperto, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 mt;
- Sospesi gli eventi e le competizioni sportive di sport individuali e di squadra, ad eccezione di quelli riconosciuti di interesse nazionale. Gli stessi, così come le sedute di allenamento, dovranno svolgersi a porte chiuse;
- Sospese palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
- Sospese le attività di sport da contatto;
- Sospesa l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico amatoriale;
- Consentite le manifestazioni pubbliche solo in forma statica;
- Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente;
- Sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto;
- Sospese le attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto e al chiuso. Vietate le feste in luoghi chiusi o all’aperto, comprese quelle conseguenti a cerimonie religiose o civili. E’ fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi in abitazioni private, salvo per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza;
- Sospesi convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Tutte le cerimonie pubbliche si svolgono in assenza di pubblico;
- Le scuole secondarie di secondo grado adottano modalità flessibili di organizzazione della didattica, incrementando il ricorso alla didattica a distanza per una quota pari al 100% delle attività;
- Consentito l’accesso di parenti e visitatori a RSA o altri centri, solo nei casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura;
- Le attività commerciali al dettaglio si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di 1 mt, che gli ingressi avvengano in maniera dilazionata e che venga impedito di sostare all’interno del locale più del tempo necessario all’acquisto dei beni;
- Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole;
- Obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti;
- Consentite le attività di ristorazione dalle ore 5.00 alle ore 18.00. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi. Consentita l’attività di consegna a domicilio e fino alle ore 22.00 di asporto. Dalle ore 18.00 è fatto divieto di consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico
ULTERIORI MISURE DI CONTENIMENTO SU ALCUNE AREE DEL TERRITORIO NAZIONALE CON ELEVATA GRAVITA’ E CON LIVELLO DI RISCHIO ALTO (ZONE ARANCIONI)
- Vietato ogni spostamento dal territorio individuato con decreto del Ministero della Salute, salvo per comprovate esigenze lavorative, di salute, di necessità o per svolgere didattica in presenza oppure per fare rientro presso la propria residenza o domicilio;
- Vietato ogni spostamento dal proprio comune di residenza, se non per motivi di lavoro, di necessità, di salute, di studio, di necessità o per svolgere o usufruire di servizi non sospesi o non disponibili in tale comune;
- Sospese le attività di ristorazione. Consentita la consegna a domicilio o di asporto fino alle ore 22.00.
ULTERIORI MISURE DI CONTENIMENTO SU ALCUNE AREE DEL TERRITORIO NAZIONALE CON MASSIMO GRADO DI GRAVITA’ E LIVELLO DI RISCHIO ALTO (ZONE ROSSE)
- Vietato ogni spostamento dal territorio individuato e all’interno dello stesso con decreto del Ministero della Salute, salvo per comprovate esigenze lavorative, di salute, di necessità o per svolgere didattica in presenza oppure per fare rientro presso la propria residenza o domicilio;
- Sospese le attività di commercio al dettaglio, ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità come da allegato 23 al Dpcm, fermo restando la chiusura delle attività di vendita di beni di prima necessità nei giorni festivi e prefestivi nei centri commerciali;
- Sospese le attività di ristorazione. Consentita la consegna a domicilio o di asporto fino alle ore 22.00.
- Sospese le attività sportive all’aperto svolte nei centri sportivi;
- Consentito svolgere attività motoria in maniera individuale nei pressi della propria abitazione;
- Sospese le attività didattiche in presenza per gli anni secondi e terzi della scuola secondaria di primo grado, per cui devono adottarsi modalità di didattica a distanza;
- Sospese le attività inerenti i servizi alla persona, diverse da quelle individuate nell’allegato 24 del Dpcm.
In allegato i testi completi:
Il Comune di Tito abbraccia la ricerca scientifica
- Dettagli
- Martedì, 03 Novembre 2020 16:09
Il sindaco di Tito Graziano Scavone:
"La ricerca ed i ricercatori devono essere sempre apprezzati, non solo in momenti difficili come il periodo che stiamo attraversando, in cui affidiamo al sistema della ricerca le sorti del ritorno alla normalità".
La scienza alla portata di tutti (o quasi). Domani, mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 12:30 alle 13:30, nella Villa della Costituzione Italiana di Tito, si terrà un'importante iniziativa di divulgazione scientifica che avrà come oggetto il funzionamento di un "nefoipsometro" e la sua importanza nelle misure ambientali per i cittadini. L'evento rientra nell'ambito del progetto "SuperScienceMe 2020" che ha visto coinvolti gli atenei della Calabria, l'Università degli Studi della Basilicata e gli istituti di ricerca del Cnr, tra i quali quello dell'Area di Ricerca di Tito, in un tour che, partendo da Reggio Calabria, raggiungerà Potenza.
Disposizioni per la commemorazione dei defunti, 1 e 2 novembre 2020
- Dettagli
- Giovedì, 29 Ottobre 2020 18:10
Ordinanza di Estumulazione 2020
- Dettagli
- Giovedì, 29 Ottobre 2020 18:02
Ordinanza sindacale in materia di operazioni di estumulazione ordinaria presso il cimitero Comunale relativamente ai loculi la cui concessione andrà in scadenza entro la data del 31/12/2020
Navetta per cimitero, 1 e 2 novembre 2020
- Dettagli
- Mercoledì, 28 Ottobre 2020 12:13
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni 1° e 2 novembre 2020 funzionerà un servizio navetta continuativo per il cimitero.
Mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
con due navette
Navetta n.1: ore 9.00 Partenza da piazzale Stazione / rione Mancusi / via Vittorio Emanuele / piazza del Seggio / via Roma (Mag Market) / largo Convento / cimitero e ritorno.
Navetta n.2: ore 9.00 Partenza piazzetta di Via Giostra / piazzetta Madonna delle Grazie / chiesetta San Vito / via Nuvolese / via Paschiere / largo Convento / cimitero e ritorno.
L'accesso ai mezzi sarà consentito solo con mascherina indossata e nel rispetto della percentuale del 50% di riempimento dei mezzi di trasporto, nel rispetto delle disposizioni in materia anti Covid 19.
Fondo per il sostegno alle abitazioni in locazione
- Dettagli
- Martedì, 27 Ottobre 2020 18:03
Si comunica che con determinazione n. 769 del 27.10.2020 si è proceduto all'istruttoria delle domande pervenute per l'accesso al Fondo nazionale e regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Legge n. 431/1998 – L.R. n. 24/2007.
In allegato la determinazione completa, e gli elenchi ad essa allegati.
EVENTUALI RICORSI DOVRANNO ESSERE PRESENTARTI ALL'UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI TITO ENTRO E NON OLTRE 15 GIORNI DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO (ORE 13:00 DEL GIORNO 11.11.2020).
Determina 25-11-2020 Sostegno abitazioni in locazione
Emergenza Covid-19: Pagamento pensioni mese di Novembre
- Dettagli
- Martedì, 27 Ottobre 2020 10:53
In analogia con quanto avvenuto nei mesi precedenti di gestione della pandemia, si comunica che anche per il mese di novembre si procederà all'erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 27 ottobre e fino al 2 novembre.
Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell'accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione, consentendo l'accesso anche nell'arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime.
In particolare, il calendario relativo alle pensioni del mese di novembre sarà il seguente:
Coronavirus: online i bandi per reclutare 1500 unità di personale medico e sanitario e 500 addetti amministrativi a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nella gestione del contact tracing
- Dettagli
- Lunedì, 26 Ottobre 2020 12:01
Sono aperte le procedure per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi (contact tracing). Sarà possibile partecipare alla selezione compilando il form, già disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, fino alle ore 19 del 26 ottobre 2020. Alla manifestazione di interesse per 1500 unità di personale da impiegare a supporto delle strutture sanitarie territoriali impegnate nell’esecuzione dei tamponi, potranno partecipare medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione e studenti universitari in discipline infermieristiche e sanitarie. Le 500 unità che saranno impiegate per il supporto amministrativo delle attività di contact tracing, saranno invece scelte tra soggetti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e di patente europea ECDL.
La partecipazione per entrambe le procedure è consentita solo per la Regione di residenza o dimora. Al termine della procedura selettiva, il Dipartimento redigerà un apposito elenco su base regionale che sarà pubblicato sul sito dipartimentale e trasmesso alle Regioni e alla Province autonome che, previa verifica dei requisiti, provvederanno al conferimento degli incarichi.
Sulla sezione dedicata del sito della Protezione Civile (che trovate a questo link https://medicinaterritorialecovid19.protezionecivile.it), è presente l’iter denominato "Procedura per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario" (per medici, infermieri, studenti delle professioni sanitarie e assistenti sanitari e tecnici) e per la "Procedura per l’individuazione di 500 addetti all’attività amministrativa" (amministrativi).
Trattamento economico
Il compenso orario della prestazione è pari a:
- Euro 30,00 per i Medici abilitati non specializzati
- Euro 26,00 per gli Infermieri
- Euro 26,00 per gli Assistenti Sanitari
- Euro 26,00 per i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Euro 15,00 per gli Studenti al 3° anno di laurea in infermieristica, assistenza sanitaria, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
I suddetti compensi orari si intendono lordi, omnicomprensivi di tutti gli oneri fiscali, assicurativi, previdenziali e di ogni altro onere eventualmente previsto. La prestazione è di n. 35 ore settimanali per medici, infermieri, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione. Per gli studenti la prestazione è di n. 20 ore settimanali.
Nuove misure di contenimento del contagio da Covid-19
- Dettagli
- Domenica, 25 Ottobre 2020 12:40
Con Dpcm del 24 ottobre 2020, sono state introdotte nuove misure urgenti di contenimento del contagio da Covid 19, valide dal 26 ottobre 2020 al 24 novembre 2020.
- Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi chiusi, diversi dalle abitazioni private, e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Sono esclusi da tale obbligo: i soggetti che svolgono attività sportiva, i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina;
- Obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 mt;
- E’ fortemente raccomandato non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, di salute o per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi;
- I soggetti con febbre superiore a 37,5° C devono rimanere presso il proprio domicilio e contattare il proprio medico curante;
- Consentito l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici, nel rispetto del divieto di assembramento e del mantenimento della distanza interpersonale di 1 mt;
- E’ consentito svolgere attività sportiva e motoria all’aperto, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 mt;
- Sospesi gli eventi e le competizioni sportive di sport individuali e di squadra, ad eccezione di quelli riconosciuti di interesse nazionale. Gli stessi, così come le sedute di allenamento, dovranno svolgersi a porte chiuse;
- Sospese palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
- Sospese le attività di sport da contatto;
- Sospesa l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico amatoriale;
- Consentite le manifestazioni pubbliche solo in forma statica;
- Sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo;
- Sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto;
- Sospese le attività in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto e al chiuso. Vietate le feste in luoghi chiusi o all’aperto, comprese quelle conseguenti a cerimonie religiose o civili. E’ fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi in abitazioni private, salvo per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza;
- Sospesi convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Tutte le cerimonie pubbliche si svolgono in assenza di pubblico;
- Le scuole secondarie di secondo grado adottano modalità flessibili di organizzazione della didattica, incrementando il ricorso alla didattica a distanza per un quota pari almeno al 75% delle attività, modulando gli orari di ingresso e di uscita degli alunni anche ricorrendo a turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga prima delle ore 9.00;
- Consentito l’accesso di parenti e visitatori a RSA o altri centri, solo nei casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura;
- Le attività commerciali al dettaglio si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di 1 mt, che gli ingressi avvengano in maniera dilazionata e che venga impedito di sostare all’interno del locale più del tempo necessario all’acquisto dei beni;
- Consentite le attività di ristorazione dalle ore 5.00 alle ore 18.00. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi. Consentita l’attività di consegna a domicilio e di asporto fino alle ore 24.00;
- Obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti.
Qui è possibile scaricare il testo completo del DPCM 24/10/2020
Proroga scadenza Carta d'identità
- Dettagli
- Venerdì, 23 Ottobre 2020 10:32
Con riferimento alla circolare prefettizia n.8/2020 riguardante l’emergenza epidemiologica da Covid-19 allegata alla presente, si precisa che tutti i documenti di riconoscimento e d’identità rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del d.l. n.18 del 17 marzo 2020 è prorogata al 30/04/2021, fermo restando la validità ai fini dell’espatrio che resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Ulteriori misure di contenimento e prevenzione da Covid 19
- Dettagli
- Giovedì, 22 Ottobre 2020 18:06
Il Presidente della Regione Basilicata, con ordinanza nr 39 del 21-10-2020 ha introdotto nuove misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza Covid 19, in aggiunta a quanto disposto dai dpcm del 13.10.2020 e 18.10.2020, valide dal 23.10.2020 al 13.11.2020:
- Sospensione di tutte le gare, competizioni e attività, anche di allenamento, degli sport di contatto, svolti a livello regionale o locale sia agonistico che di base dalle associazioni e società dilettantistiche;
- Sospese dalle ore 21.00 alle ore 8.00 le attività di sale giochi, sale slot, sale scommesse e sale bingo. Nelle medesime ore è sospeso il gioco operato con dispositivi elettronici comunque denominati situati all'interno di esercizi pubblici, esercizi commerciali e rivendite di tabacchi;
- Sospese, nelle giornate di sabato e domenica, le attività di vendita al dettaglio ricomprese nei centri commerciali, ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie;
- Le attività commerciali al dettaglio si volgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni;
- Vietato l'accesso alle strutture delle unità di offerta residenziali e di lunga degenza della rete territoriale, RSA, hospice, strutture riabilitative per anziani, autosufficienti e non, da parte di familiari ovvero di visitatori di pazienti;
- Le istituzioni scolastiche della scuola secondaria di secondo grado statale e non statale adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata per una quota non inferiore al 50% in tutte le classi del ciclo di istruzione in modalità alternata alla didattica in presenza.
Per la documentazione completa:
www.regione.basilicata.it/.../DOCUMENT_FILE_3069868.pdf
Limitazione accesso uffici comunali
- Dettagli
- Mercoledì, 21 Ottobre 2020 11:57
Si comunica agli utenti che in osservanza delle disposizioni contenute nella delibera di giunta comunale n.95 del 28 settembre 2020 "misure per il contenimento della diffusione del Covid-19" e secondo quando stabilito nella riunione del Centro Operativo Comunale di Protezione civile da mercoledì 21 ottobre 2020 le richieste di accesso agli uffici comunali, tassativamente durante gli orari di apertura al pubblico, saranno gestite tramite lo sportello all'ingresso del Municipio. Si potrà conferire con i funzionari e amministratori comunaliall'interno dei locali municipali previo appuntamento.
Per quanto concerne le richieste di accesso agli atti presentate dai cittadini o tecnici incaricati ai fini dei procedimenti "ecobonus e sismabonus", le stesse dovranno essere inviate esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si raccomanda all'utenza di ricorrere preferibilmente ai servizi telematici on line tramite il sito internet www.comune.tito.pz.it (es. pagamenti tributi, sportello edilizia, attività produttive, posta elettronica certificata, rilascio certificati) e di preferire i contatti telefonici o via mail con gli uffici comunali:
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centralino: 0971 796211
Polizia locale: 0971 796236
Di seguito la rubrica dei contatti del comune di Tito: