Area Industriale
Ultime news
Area Riservata
Prossimi Eventi
Dati utili
C o m u n e d i T i t o
Via Municipio, 1
85050 Tito (PZ)
Centralino 0971-796211
Fax 0971-794489
P.iva Cod.Fisc. 00128970761
----
Servizio Tesoreria
Scomparsa del maestro Masini, il cordoglio del sindaco Scavone
- Dettagli
- Venerdì, 21 Dicembre 2018 17:09
Esprimo, a nome dell’intera amministrazione comunale di Tito, profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Antonio Masini, uno dei grandi artisti che ha eternato, con le sue opere, la bellezza della terra e del popolo lucano.
A lui, ancora oggi, va il ringraziamento dell’intera comunità titese per aver impreziosito, con la sua arte, la sala consiliare del Palazzo civico, a lui intestata dal 2013, anno in cui il Maestro ha inteso omaggiare la nostra città con una serie di affreschi su tela, “Storie di Theidos”, raffiguranti personaggi e leggende rappresentativi dell’identità titese. Affreschi che, oltre ad aver arricchito il luogo simbolo della vita politica e amministrativa della città di Tito, contribuiscono a rafforzare il senso di appartenenza e di identità del popolo lucano.
La città di Tito ne perpetuerà negli anni l’affettuoso ricordo.
Graziano Scavone
sindaco di Tito
Sgombero neve e spargimento sale, modalità di intervento e norme di comportamento
- Dettagli
- Lunedì, 27 Novembre 2017 09:49
Avviso alla cittadinanza
Le precipitazioni nevose sono eventi atmosferici, non sempre prevedibili, che per le loro caratteristiche provocano disagi e difficoltà su porzioni di territorio spesso molto estesi, coinvolgendo la totalità delle persone e delle attività che su questo insistono. Questo richiede che in caso d’evento nevoso tutti debbano contribuire per ridurre al massimo i disagi. Nell'avviso si elencano alcune modalità di intervento in caso di emergenze determinate da precipitazioni nevose con una serie di norme di comportamento.
Avviso alla cittadinanza sgombero neve e spargimento sale
Informazioni e segnalazioni
Si ricorda che la viabilità comunale è in capo alla Polizia locale. Per qualsiasi informazione o per segnalare disagi, contattarla al numero di telefono 0971.796236
Le comunicazioni sulle eventuali chiusure delle scuole verranno diramate attraverso il sito ufficiale del Comune di Tito.
Avviso: aggiornamento catasto delle aree percorse dal fuoco
- Dettagli
- Giovedì, 13 Dicembre 2018 17:30
In esecuzione della delibera di G.C. n.159 del 30/11/2018 il Responsabile del Servizio Tecnico Urbanistico del Comune di Tito, rende noto che è stato approvato l’”AGGIORNAMENTO DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ISTITUITO AI SENSI DELLA LEGGE N.353 / 2010 ART. 10 COMMA 2.” approvando, tra l’altro, l’elenco delle particelle interessate dall’aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco nell’ultimo decennio (2006 - 2017), zone boscate e pascoli.
Come previsto dalla normativa ed indicato nella suddetta D.G.C. n.159/2018 si comunica agli interessati che durante il periodo di pubblicazione degli elenchi, previsto per un termine di sessanta giorni, potranno presentare eventuali osservazioni, da trasmettere a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Via Municipio n.1.
Gli interessati inoltre potranno ottenere ogni ulteriore informazione utile circa il presente Avviso presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Tito in Via Municipio n.1 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì durante le ore di ricevimento al pubblico.
scarica l'avviso completo
scarica la relazione descrittiva
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2006
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2007
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2008
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2011
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2012
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2015
scarica il catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco - Anno 2017
Progetto "Pane Quotidiano": una colletta alimentare
- Dettagli
- Mercoledì, 12 Dicembre 2018 21:33
"Ognuno di noi è un'importante risorsa per la propria comunità e ognuno di noi può donare il suo aiuto a chi si trova in difficoltà"
Su questa certezza si fonda il progetto Pane Quotidiano, che in questi mesi di progetto ha potuto assistere 41 nuclei familiari e distribuito 365,272 kg di eccedenze alimentari, grazie alla raccolta effettuata nelle scuole di Tito e alle prime raccolte effettuate con la collaborazione dei commercianti locali.
In vista delle feste di Natale, Pane Quotidiano ha organizzato una colletta alimentare con l'obiettivo di sostenere le persone e le famiglie della nostra comunità che vivono in condizioni di fragilità momentanea o permanente.
La colletta alimentare si svolgerà nei giorni 12-13-14-17-19 dicembre presso la Biblioteca Comunale "L. Ostuni", dalle ore 8 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.30. Gli operatori di Pane Quotidiano raccoglieranno le donazioni alimentari offerte dai cittadini, per predisporre la loro distribuzione nella settimana che precederà il Natale.
Approvata la Carta degli asservimenti
- Dettagli
- Lunedì, 10 Dicembre 2018 16:54
La Giunta comunale di Tito ha da poco approvato il “Registro geolocalizzato delle particele catastali interessate da asservimento”, più comunemente conosciuto come “Carta degli asservimenti”, aggiungendo così un altro tassello all’azione di riordino che dal 2014 sta promuovendo nel settore urbanistico, a partire dal nuovo schema di convenzione urbanistica per le lottizzazioni e da alcune modifiche al regolamento edilizio che subordinano il rilascio dei permessi di costruire all’acquisizione dei pareri preliminari dei gestori delle reti (idriche e fognarie innanzitutto).
Impianto biometano, istanza di provvedimento autorizzatorio unico regionale presentata da Bien srl
- Dettagli
- Martedì, 13 Novembre 2018 18:05
Installazione I.P.P.C. denominata "Impianto di gestione anaerobica di biomasse per la produzione di biometano e compost di qualità", deposito dell'istanza di provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.)
Il responsabile del Servizio tecnico urbanistico, ing. Angela Laurino, RENDE NOTO CHE sul sito web istituzionale della Regione Basilicata, al seguente link, è stata pubblicata la documentazione dell’Avviso di Procedura di Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale - P.A.U.R., istanza trasmessa dalla società BIEN srl.
Entro 60 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso dalla Regione Basilicata (13/11/2018), chiunque può prendere visione della documentazione ivi depositata ed entro lo stesso termine presentare in forma scritta le proprie osservazioni concernenti la valutazione di impatto ambientale e, ove necessarie, la valutazione di incidenza e l'autorizzazione integrata ambientale.
La nota integrale del responsabile del Servizio tecnico urbanistico
» La pagina del sito istituzionale della Regione Basilicata con la documentazione
Bando per contributo sui consumi idrici
- Dettagli
- Martedì, 20 Novembre 2018 12:10
È possibile presentare la domanda per ottenere un contributo sui costi sostenuti per la fornitura di acqua ad uso domestico, relativi ai consumi dell’anno 2016. Il bando è rivolto alle famiglie che, versando in particolari situazioni di disagio economico, appaiono meritevoli di un intervento per la riduzione dei costi relativi alla fornitura di acqua ad uso domestico.
Gli utenti si posso rivolgere ai CAAF dal 19/11/2018
visualizza l'elenco dei CAAF convenzionati
visualizza il bando completo
Orari di apertura del cimitero - periodo invernale
- Dettagli
- Giovedì, 18 Ottobre 2018 13:00
Dal 28 ottobre 2018 al 30 marzo 2019, il cimitero comunale resterà aperto nei seguenti orari:
dal martedì al sabato
dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
domenica
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Il lunedì è chiuso.
Albo famiglie affidatarie di minori, avviso pubblico
- Dettagli
- Lunedì, 13 Agosto 2018 17:10
Il Comune di Tito, unitamente all'Ufficio dei Servizi Sociali, grazie al sostegno del Tribunale per i Minorenni di Potenza, intende istituire l'Albo delle famiglie affidatarie. L'affidamento consiste nell'accoglienza di uno o più minori, anche stranieri che si trovino in Italia, in temporanea situazione di disagio e stati sottoposti a provvedimento dall’autorità giudiziaria.
La legge prevede che l’affidamento non possa avere una durata superiore ai ventiquattro mesi, tuttavia questo termine può essere prorogato dal Tribunale per i Minorenni nell’esclusivo interesse del minore, vale a dire qualora la sospensione dell’affidamento possa arrecare pregiudizio.
L’affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno, che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà della sua famiglia che, momentaneamente non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, di accudimento ed educative, rappresenta un'importante risorsa, in una logica preventiva di attenzione ai bisogni dei minori e di solidarietà familiare.
Delibera di Giunta comunale n. 105 dell'8 agosto 2018
Allegato. Avviso pubblico per l'istituzione dell'albo delle famiglie affidatarie e scheda di iscrizione
La città di Tito solidale per la ricostruzione
- Dettagli
- Mercoledì, 14 Settembre 2016 11:36
Il Comune di Tito ha attivato un fondo per far confluire i contributi volontari dei cittadini, delle associazioni (alcune delle quali nei giorni scorsi hanno già manifestato la volontà di devolvere parte delle entrate delle iniziative svolte) e di tutti quei soggetti che, in questo difficile momento, vogliano aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.
Per partecipare a questa gara di solidarietà, è sufficiente effettuare un versamento a uno dei conti correnti indicati:
C/C postale n. 14375851
intestato a: Comune di Tito / Servizio tesoreria
oppure
C/C bancario n. 130288
iban IT18S-08154-42280-000250830288
Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania
intestato a: Comune di Tito / Servizio tesoreria
indicando come causale: La città di Tito solidale per la ricostruzione.
Il Comune di Tito, in accordo con le indicazioni delle istituzioni locali e delle autorità preposte al piano di ricostruzione, in base all'importo raccolto ne deciderà in seguito la destinazione, nei modi e nelle forme che ne garantiscano la certezza dell'impiego per servizi e strutture di pubblica utilità.