Il Comune
Consiglio comunale dei ragazzi 2018
- Dettagli
- Martedì, 13 Febbraio 2018 12:55
Nell'ambito del programma amministrativo rivolto alla formazione del giovane cittadino e al fine di favorire idonea crescita socio-culturale dei giovani, nella piena e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri civici, verso le istituzioni e verso le comunità, è stato istituito nel 2015 a Tito il Consiglio comunale dei ragazzi, che svolge le proprie funzioni in modo libero e autonomo.
Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delibera di approvazione
Aggiornamento: non essendo pervenute candidature, i nuovi termini di scadenza sono differiti. Verranno comunicati dopo averli concordati con l'istituto scolastico.
È stata fissata per il giorno venerdì 23 marzo 2018 la rielezione del Consiglio.
Entro il 2 marzo 2018 occorre dunque consegnare alla segreteria scolatica le liste candidate, redatte su carta semplice, in cui siano indicati i nominativi del candidato sindaco e dei relativi candidati consiglieri, data e luogo di nasciata, plesso scolastico e classe di appartenenza.
Si ricorda che:
- può essere candidato sindaco qualsiasi studente della 5a elementare, 1a e 2a media;
- possono essere eletti consiglieri gli alunni delle 4a e 5a elementare e delle scuole medie;
- la dichiarazione di presentazione delle liste deve essere sottoscritta da almeno 10 ragazzi elettori, anche di scuole diverse; ogni studente eletture può sottoscrivere una sola lista;
- in ciascuna lista, oltre al candidato sindaco, devono essere presenti da 8 a 12 candidati consiglieri;
- la lista deve essere rappresentativa dei due sessi e di tutti i plessi scolastici e gli ordini coinvolti.
GIUNTA DEI RAGAZZI attualmente in carica
Sindaco
Anna Potenza
Vicesindaco con delega ai servizi sociali
Alessia Carella
Presidente del Consiglio
Carlotta Maria Ruscelli
Assessori
Luigi Laurino – cultura, sport e tempo libero
Antonio Messina – ambiente
Elena Fatigante – istruzione e politiche giovanili
» Liste, candidati e voti di preferenza relativi al Consiglio comunale dei ragazzi 2015